Cos'è therese raquin?

Therese Raquin

Thérèse Raquin è un romanzo di Émile Zola, pubblicato nel 1867. È considerato un esempio importante di naturalismo nella letteratura.

Trama: Il romanzo racconta la storia di Thérèse, una giovane donna intrappolata in un matrimonio senza amore con suo cugino, l'infermiccio Camille. La zia di Thérèse, Madame Raquin, ha organizzato il matrimonio per assicurarsi che entrambi fossero ben curati. Thérèse e Camille si trasferiscono a Parigi e aprono una piccola merceria.

La vita di Thérèse cambia quando incontra Laurent, un amico di Camille. Tra Thérèse e Laurent nasce una passione intensa e distruttiva. I due diventano amanti e progettano di uccidere Camille per poter stare insieme liberamente.

Il loro piano ha successo: durante una gita in barca, Laurent annega Camille. L'omicidio però, li tormenta. Sono perseguitati dal rimorso e dalla paura di essere scoperti.

Il matrimonio tra Thérèse e Laurent, una volta agognato, si trasforma in un inferno. Il senso%20di%20colpa li consuma, li rende nevrotici e li spinge a odiarsi reciprocamente.

Temi:

  • La Passione: Il romanzo esplora la potenza e la distruttività della passione amorosa.
  • Il Naturalismo: Zola si concentra sugli aspetti più oscuri e animaleschi della natura umana, influenzati dall'ereditarietà e dall'ambiente.
  • Il Rimorso e la Colpa: Il peso del crimine commesso distrugge la vita dei protagonisti.
  • La Decadenza: Il romanzo descrive la decadenza fisica e morale dei personaggi.
  • L'Influenza dell'Ambiente: L'ambiente claustrofobico e opprimente di Parigi contribuisce alla tensione e alla disperazione dei personaggi.

Personaggi Principali:

  • Thérèse Raquin: La protagonista, intrappolata in un matrimonio senza amore e guidata dalla passione.
  • Camille Raquin: Il marito malaticcio di Thérèse, vittima del piano di Thérèse e Laurent.
  • Laurent: L'amante di Thérèse, complice nell'omicidio.
  • Madame Raquin: La zia di Camille e madre adottiva di Thérèse, una figura dominante e opprimente.

Significato: Thérèse Raquin è un'opera importante nella storia della letteratura per la sua crudezza, il suo realismo e la sua esplorazione della natura umana. Ha suscitato polemiche al momento della sua pubblicazione, ma è ora considerato un classico della letteratura francese.